Call for applications: Youth Exchange "iCitizen: Building Conscious Internet Habits"
Scadenza: Candidati il prima possibile!
Date del training: 3-10 marzo 2025 (3 e 10 marzo sono giorni di viaggio). È possibile partire e tornare solo dal territorio italiano. Il finanziamento copre solo i viaggi tra Italia e Hungaria. Non è possibile partire dopo il 3 aprile e tornare prima del 10 aprile.
Località: Liptód, Ungheria.
Sei un giovane europeo interessato a sviluppare un rapporto più consapevole con il digitale e a scoprire il potenziale degli strumenti tecnologici per favorire il cambiamento sociale? Partecipa a iCitizen, uno scambio giovanile Erasmus+ che unisce giovani da diversi paesi per esplorare le sfide e le opportunità della cittadinanza digitale in un contesto interculturale e naturale.
Sviluppa abitudini digitali consapevoli che supportino il tuo benessere mentale e sociale.
Collabora con giovani di diversi paesi e crea una rete internazionale di contatti.
Approfondisci la tua comprensione delle opportunità digitali per la cittadinanza attiva.
Vivi un’esperienza unica in un piccolo villaggio ungherese, a stretto contatto con la natura e la cultura locale.
Questo progetto riunirà partecipanti provenienti da vari paesi, inclusi Italia, Spagna, Croazia e Ungheria (5 partecipanti per paese)
Giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni.
Ogni gruppo deve includere un group leader di almeno 18 anni.
Capacità di comunicare in inglese.
Forte motivazione a partecipare attivamente al progetto.
Disponibilità a vivere in un contesto rurale e a partecipare a tutte le attività programmate.
Informazioni per la partecipazione:
La partecipazione a questo progetto è aperta esclusivamente ai soci Young Effect 2024/2025. Quota associativa: 30 Euro (questo contributo ci permette di attivare l'assicurazione per responsabilità civile in caso di danni provocati dai nostri delegati durante il progetto).
Vitto, alloggio e attività sono coperti dal finanziamento europeo e quindi non sono a carico del partecipante.
Non ci sono limiti sul numero di corsi o scambi ERASMUS+ a cui puoi partecipare. Il programma ERASMUS+ è aperto a tutti i giovani, siano essi studenti, lavoratori o disoccupati. Inoltre, possono partecipare persone di qualsiasi nazionalità purché in possesso di documenti italiani o di permesso di soggiorno. Le partenze dei partecipanti devono avvenire esclusivamente dall’Italia, salvo diversi accordi con l’organizzazione estera.
Non c’è una data di scadenza fissa per la candidatura: i posti vengono assegnati in base alla motivazione e all’idoneità formale del candidato. Chi prima si candida, prima viene selezionato fino ad esaurimento posti.
A causa dell'alto numero di candidature, sarà possibile contattare inizialmente solo i candidati selezionati (solitamente entro una settimana dalla pubblicazione della call). Successivamente, i candidati in lista d’attesa verranno contattati, e infine verrà inviato un messaggio a coloro che non sono stati selezionati.
L'infopack contiene dati sensibili e non viene reso pubblico; per questo motivo viene inviato solo alle persone selezionate.
Compila il modulo di candidatura a questo link: POSTI ESAURITI
Questo progetto è finanziato con il supporto della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo il punto di vista dell’autore, e la Commissione non è responsabile per l’uso che può essere fatto delle informazioni in essa contenute.