Scambio giovanile "Inovyouth 4.0"
Date del progetto:
Visita preparatoria per il progetto: 14-15 marzo 2025 (1 posto disponibile). Chi partecipa alla visita preparatoria deve essere disponibile a partecipare al progetto di giugno.
Scambio Giovanile: 13-19 giugno 2025 (13 e 19 giugno sono giorni di viaggio). È possibile partire e tornare solo dal territorio italiano. Il finanziamento copre solo i viaggi tra Italia e Portogallo. Non è possibile arrivare dopo il 13 giugno e tornare prima del 19 giugno.
Località: Tarouca, Portogallo
Obiettivi del progetto:
Uno dei problemi sociali che emergono nella società odierna è la mancanza di opportunità per i giovani nelle aree rurali come fattore che ostacola lo sviluppo personale, sociale, economico e culturale. Il problema identificato comporta una serie di conseguenze e sfide che devono essere affrontate con urgenza, come la spopolamento delle zone interne, dato che i giovani, privi di opportunità, cercano altrove luoghi in cui crescere. Tutti questi fattori indeboliscono lo sviluppo economico di questi territori, minando il tessuto imprenditoriale, l'offerta di posti di lavoro e la possibilità per i giovani di partecipare attivamente alla società.
Il progetto ha l'obiettivo di affrontare i problemi sopra esposti e mettere i giovani in contatto diretto con le comunità rurali che soffrono di questa problematica. Il progetto offre un'esperienza pratica, basata su una riflessione critica su temi direttamente o indirettamente legati alla gioventù rurale, dove i giovani saranno gli attori del cambiamento personale, sociale e locale.
Questo progetto riunirà partecipanti provenienti da vari paesi, inclusi Italia, Spagna, Portogallo, Grecia (5 partecipanti per paese)
Requisiti per i partecipanti:
Giovani di età compresa tra i 16 e i 30 anni.
Capacità di comunicare in inglese. Forte motivazione a partecipare e condividere esperienze con altri giovani. Disponibilità a prendere parte a tutte le attività del programma.
Costi: Rimborso del viaggio al 100% (sono rimborsabili solo i biglietti aerei/treno/bus più economici). Si prega di assicurarsi della disponibilità dei voli e del loro costo prima di candidarsi.
Informazioni per la partecipazione:
La partecipazione a questo progetto è aperta esclusivamente ai soci Young Effect 2025. Quota associativa: 30 Euro (questo contributo ci permette di attivare l'assicurazione per responsabilità civile in caso di danni provocati dai nostri delegati durante il progetto).
Vitto, alloggio e attività sono coperti dal finanziamento europeo e quindi non sono a carico del partecipante.
Alloggio: Camerata da 20 posti in ostello - Albergue Juvenil Flor do Sabugueiro
Non ci sono limiti sul numero di corsi o scambi ERASMUS+ a cui puoi partecipare. Il programma ERASMUS+ è aperto a tutti i giovani, siano essi studenti, lavoratori o disoccupati. Inoltre, possono partecipare persone di qualsiasi nazionalità purché in possesso di documenti italiani o di permesso di soggiorno. Le partenze dei partecipanti devono avvenire esclusivamente dall’Italia, salvo diversi accordi con l’organizzazione estera.
Processo di candidatura:
Non c’è una data di scadenza fissa per la candidatura: i posti vengono assegnati in base alla motivazione e all’idoneità formale del candidato. Chi prima si candida, prima viene selezionato fino ad esaurimento posti.
A causa dell'alto numero di candidature, sarà possibile contattare inizialmente solo i candidati selezionati (solitamente entro una settimana dalla pubblicazione della call). Successivamente, i candidati in lista d’attesa verranno contattati, e infine verrà inviato un messaggio a coloro che non sono stati selezionati.
L'infopack contiene dati sensibili e non viene reso pubblico; per questo motivo viene inviato solo alle persone selezionate.
Compila il modulo di candidatura a questo link: POSTI ESAURITI
Questo progetto è finanziato con il supporto della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo il punto di vista dell’autore, e la Commissione non è responsabile per l’uso che può essere fatto delle informazioni in essa contenute.