Scambio giovanile "EYG RISE"
Date del progetto: 17 marzo-25 marzo 2025 (17 marzo e 25 marzo sono giorni di viaggio). È possibile partire e tornare solo dal territorio italiano. Il finanziamento copre solo i viaggi tra Italia e Portogallo. Non è possibile arrivare dopo il 17 marzo e tornare prima del 25 marzo.
Località: SÃO PEDRO DO ESTORIL (PORTOGALLO)
Descrizione del progetto:
L'obiettivo principale di “EYG RISE: European Youth Goals: Raising Inclusion and Skills for Empowerment” è promuovere gli Obiettivi Europei per la Gioventù come strumento per responsabilizzare i giovani nello sviluppo di competenze essenziali, rafforzare l'identità europea e valorizzare l'interculturalità.
Obiettivi del progetto:
Rafforzare l'interculturalità attraverso attività che stimolano il dialogo e il rispetto della diversità culturale.
Sviluppare un senso di appartenenza all'Europa, esplorando i valori europei e l'importanza della cooperazione transnazionale.
Fornire ai giovani competenze chiave, sia soft skills (leadership, comunicazione, lavoro di squadra) sia hard skills rilevanti per il futuro, come l'uso di strumenti digitali per la partecipazione attiva.
Rafforzare la partecipazione giovanile e la cittadinanza attiva, promuovendo la democrazia inclusiva e la cooperazione internazionale.
Migliorare la qualità del lavoro giovanile e il ruolo delle NGO come facilitatori sociali.
Favorire il riconoscimento del valore educativo delle attività di educazione non formale.
Requisiti per i partecipanti:
5 partecipanti 18-25 + 1 youth leader senza limiti di età. Totale 6 partecipanti.
Capacità di comunicare in inglese. Forte motivazione a partecipare e condividere esperienze con altri giovani. Disponibilità a prendere parte a tutte le attività del programma.
Costi: Rimborso del viaggio al 100% (sono rimborsabili solo i biglietti aerei/treno/bus più economici). Si prega di assicurarsi della disponibilità dei voli e del loro costo prima di candidarsi.
Informazioni per la partecipazione:
La partecipazione a questo progetto è aperta esclusivamente ai soci Young Effect 2025. Quota associativa: 30 Euro (questo contributo ci permette di attivare l'assicurazione per responsabilità civile in caso di danni provocati dai nostri delegati durante il progetto).
Vitto, alloggio e attività sono coperti dal finanziamento europeo e quindi non sono a carico del partecipante.
Non ci sono limiti sul numero di corsi o scambi ERASMUS+ a cui puoi partecipare. Il programma ERASMUS+ è aperto a tutti i giovani, siano essi studenti, lavoratori o disoccupati. Inoltre, possono partecipare persone di qualsiasi nazionalità purché in possesso di documenti italiani o di permesso di soggiorno. Le partenze dei partecipanti devono avvenire esclusivamente dall’Italia, salvo diversi accordi con l’organizzazione estera.
Processo di candidatura:
Non c’è una data di scadenza fissa per la candidatura: i posti vengono assegnati in base alla motivazione e all’idoneità formale del candidato. Chi prima si candida, prima viene selezionato fino ad esaurimento posti.
A causa dell'alto numero di candidature, sarà possibile contattare inizialmente solo i candidati selezionati (solitamente entro una settimana dalla pubblicazione della call). Successivamente, i candidati in lista d’attesa verranno contattati, e infine verrà inviato un messaggio a coloro che non sono stati selezionati.
L'infopack contiene dati sensibili e non viene reso pubblico; per questo motivo viene inviato solo alle persone selezionate.
Compila il modulo di candidatura a questo link: POSTI ESAURITI
Questo progetto è finanziato con il supporto della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo il punto di vista dell’autore, e la Commissione non è responsabile per l’uso che può essere fatto delle informazioni in essa contenute.