Organizzazione ospitante: APS Young Effect www.youngeffect.org
Sending organization: APS Young Effect Magenta
Dal 1 al 9 luglio 2024 a Marina di Massa, Italia
Tematica del progetto:
"The extreme side of U" è un corso di formazione Erasmus+ il cui concetto nasce dalla visione del contesto violento che l'Europa sta attualmente affrontando. Ci sono diversi movimenti estremisti e gruppi, visibili in tutta l'UE, che stanno attirando sempre più giovani. I giovani stanno esplodendo di rabbia, contro la diversità, contro la società, contro le minoranze. In questo contesto, mescolato con la priorità della migrazione internazionale e l'inclusione necessaria dei rifugiati e dei migranti nella società europea, favorire un'integrazione sostenibile e prevenire la radicalizzazione dei giovani è vitale.
"The extreme side of U" mira a promuovere la partecipazione attiva dei giovani nella prevenzione dei fenomeni di radicalizzazione dei giovani e a trovare modi per combatterli attraverso il lavoro giovanile e l'educazione non formale. L'estremismo comporta elementi come la xenofobia, la discriminazione, la violenza, il conflitto sociale, il nazionalismo. Superare questa condizione attuale richiede la partecipazione attiva di un gruppo variegato di attori chiave.
Secondo l'ultimo studio condotto dalla Radicalization Awareness Network, il ruolo degli operatori giovanili è critico: "Gli operatori giovanili possono fornire ai giovani le necessarie competenze di vita e i valori dei diritti umani, contribuire a uno sviluppo positivo dell'identità, renderli resilienti contro le ideologie estremiste e garantire il loro benessere personale".
"The extreme side of U" è un corso di formazione Erasmus+ che mira a:
Fornire ai partecipanti un quadro teorico sul lavoro con i giovani a rischio di radicalizzazione e sulla prevenzione di questo fenomeno a livello locale, regionale e nazionale.
Insegnare ai partecipanti come individuare i primi segni di radicalizzazione e utilizzare metodi e tecniche di educazione non formale per prevenire ulteriori casi di radicalizzazione.
Creare spazio per la discussione e il dialogo aperto sull'estremismo e sulla radicalizzazione nei diversi paesi europei.
Dotare i partecipanti di strumenti e metodi progettati per sostenere ed emancipare i giovani emarginati nelle loro comunità locali.
Migliorare le competenze comunicative, le soft skills e sviluppare il pensiero creativo per affrontare le questioni connesse alla radicalizzazione dei giovani, specialmente quelli provenienti dalle comunità emarginate.
Mostrare come utilizzare gli strumenti digitali per sensibilizzare sull'argomento.
Informare i partecipanti sulle opportunità per sviluppare nuovi progetti nell'ambito del Programma Erasmus+.
Paesi partecipanti: Italia, Croazia, Repubblica Ceca, Spagna, Grecia, Romania, Bulgaria.
Alloggio: Hotel Sacro Cuore - Marina di Massa
Per essere informato tempestivamente sui progetti pubblicati da Young Effect e dai partner italiani e stranieri iscriviti al gruppo facebook Young Effect Association Magenta a questo link: http://www.facebook.com/groups/152099371468382/ e clicca “Mi piace” nella pagina dell’associazione: Young Effect Association Magenta
Ci trovi anche su Instagram e TicToc: youngeffectaps
This project has been funded with support from the European Commission. This publication (communication) reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.